Con l'arrivo della bella stagione, l'utilizzo della stufa a pellet va in pausa fino all'autunno. Ma cosa fare con le scorte residue di combustibile? Conservare correttamente il pellet durante l'estate è fondamentale per garantirne l'efficienza e la qualità al momento della ripresa. In questo approfondimento, Ronchiato Legna, ti spiega come proteggere il tuo pellet dal caldo, dall'umidità e da possibili deterioramenti.
Perché è importante conservare il pellet correttamente?
Il pellet, se esposto a condizioni non ideali, può assorbire umidità e perdere il proprio potere calorifico. I principali rischi sono:
- Gonfiore e sbriciolamento delle particelle;
- Muffe e cattivi odori;
- Rischio di inceppamento della stufa a pellet;
- Scarsa resa energetica alla riaccensione in inverno.
Ecco perché è importante adottare alcune semplici ma efficaci precauzioni.
Dove conservare il pellet durante i mesi estivi?
L'ambiente in cui viene conservato il pellet gioca un ruolo chiave. Ti consigliamo di:
- Scegliere un luogo asciutto, fresco e ben ventilato, lontano da fonti di umidità e calore eccessivo;
- Sollevare i sacchi da terra, utilizzando bancali in legno o scaffalature, per evitare il contatto diretto con il pavimento;
- Evitare l'esposizione diretta al sole, soprattutto se i sacchi sono trasparenti o semi-trasparenti.
Se possibile, riponi il pellet in un locale chiuso come un garage, una cantina asciutta o un ripostiglio, facendo attenzione alla circolazione dell'aria.
Come proteggere i sacchi di pellet?
Anche il modo in cui i sacchi di pellet vengono protetti è fondamentale. Ecco alcuni consigli pratici:
- Non aprire i sacchi fino al momento dell'utilizzo;
- Se i sacchi sono già aperti, richiudili accuratamente con nastro adesivo o fascette;
- Copri la pila di pellet con un telo impermeabile, ma lascia sempre uno spazio per far circolare l'aria;
- Se conservi il pellet all'esterno (solo se non hai alternative!), usa un box in plastica o metallo ben sigillato, posizionato in un luogo ombreggiato e rialzato da terra.
Quanto dura il pellet conservato bene?Inserisci voce qui...
Se correttamente protetto, il pellet può essere conservato anche per 1 o 2 anni senza perdere le sue qualità principali. Tuttavia, è sempre preferibile consumare le scorte entro 12 mesi per garantirsi la massima efficienza. il tuo testo ...
Ronchiato Legna: il tuo punto di riferimento per stufe, pellet e legna
Conservare il pellet durante l'estate nel modo giusto ti permette di risparmiare, evitare sprechi e mantenere alte le prestazioni della tua stufa. Scegli solo pellet di qualità certificata e segui i nostri consigli per affrontare la stagione calda senza pensieri.
Se hai deciso di installare una stufa oppure vuoi saperne di più sulla nostra offerta di legno e di pellet visita il nostro sito oppure vieni a trovarci nel nostro showroom.
Noi di Ronchiato Legna, azienda di Ceggia (in provincia di Venezia) ci occupiamo della commercializzazione di pellet, legna e stufe da più di 30 anni. Per questa ragione potrai confrontarti con noi per avere un suggerimento in merito a legna, pellet e stufe per fare la scelta migliore. Contattaci a questo