Chiamaci al numero
Siamo in
Via Po, 390, 30022 Ceggia VE

Documenti

5 errori da non commettere quando pulisci la stufa

pulizia-stufa

Pulire correttamente la stufa è fondamentale per garantirne efficienza, sicurezza e lunga durata. Eppure, molti commettono errori banali che possono comprometterne il funzionamento o addirittura danneggiarla. In questo articolo, Ronchiato Legna, ti spiega quali sono i 5 errori da evitare quando pulisci la stufa a pellet o a legna.

 

1. Rimandare la pulizia troppo a lungo


Uno degli errori più comuni è trascurare la manutenzione periodica della stufa. Anche se utilizzi pellet o legna certificati e di qualità, si formano comunque cenere e residui che devono essere rimossi con regolarità.

Cosa succede se non la pulisci?

  • Riduzione del rendimento termico;
  • Maggior consumo di combustibile;
  • Rischio di intasamento della canna fumaria;
  • Possibili problemi di sicurezza.

Esegui una pulizia leggera ogni 2-3 giorni durante l'uso quotidiano e una pulizia più profonda una volta alla settimana

2. Usare strumenti inadatti

Pulire la stufa con attrezzi metallici, abrasivi o prodotti chimici aggressivi può rovinare le superfici interne e compromettere i materiali refrattari.

Evita assolutamente:

  • Spazzole di ferro;
  • Detergenti industriali non specifici;
  • Panni bagnati che possono lasciare umidità residua.

Utilizza aspiracenere con filtro HEPA, spazzolini morbidi e prodotti specifici per la pulizia delle stufe. 

3. Non controllare il vetro e le guarnizioni

Il vetro della stufa si sporca facilmente con fuliggine e condensa. Pulirlo solo esternamente o ignorarne lo stato può peggiorare la visibilità della fiamma e, nel tempo, rovinarlo.

Attenzione anche alle guarnizioni! Se consumate, possono causare perdite di fumo e calore, riducendo l'efficienza dell'impianto.

Pulisci il vetro con panni in microfibra e controlla le guarnizioni ogni 3-4 settimane, sostituendole se necessario. 

4. Dimenticare la canna fumaria

Molti pensano che basti pulire la stufa internamente, ma la canna fumaria è una delle parti più importanti da tenere in efficienza. L'accumulo di fuliggine può causare intasamenti e rischi di incendio.

Programma almeno una pulizia professionale all'anno della canna fumaria, meglio se alla fine della stagione fredda. 

5. Usare combustibili di scarsa qualità

Un errore sottovalutato ma molto comune è alimentare la stufa con pellet o legna non certificati. Questi materiali possono contenere umidità, additivi chimici o impurità che aumentano i residui e compromettono il funzionamento della stufa.

Scegli pellet certificato ENplus® A1 o legna certificata biomassplus® A1, la qualità del combustibile fa la differenza: pulire bene la stufa è importante, ma lo è anche scegliere il combustibile giusto

Ronchiato Legna: il tuo punto di riferimento per stufe, pellet e legna 

Se hai deciso di installare una stufa oppure vuoi saperne di più sulla nostra offerta di legno e di pellet visita il nostro sito oppure vieni a trovarci nel nostro showroom.

Noi di Ronchiato Legna, azienda di Ceggia (in provincia di Venezia) ci occupiamo della commercializzazione di pellet, legna e stufe da più di 30 anni. Per questa ragione potrai confrontarti con noi per avere un suggerimento in merito a legna, pellet e stufe per fare la scelta migliore. Contattaci a questo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per maggiori informazioni sui nostri prodotti. 


Ronchiato Legna

Commerciamo prodotti specifici per il fuoco: legna da ardere in bancali, legna e accendifuoco confezionati in sacchi e scatole, pellet e tronchetti di legno. Installiamo stufe, caminetti e caldaie a pellet e a legna.

Via Po, 390
30022 Ceggia VE

Tel. 0421 480013

Tel. 0421 480025

info@ronchiato-legna.it

08.30-12.30 e 14.30 – 18.45
sabato 8.30-12.30