Prezzo pellet in Italia a settembre 2024: come è cambiato?
Qual è il prezzo del pellet in Italia nel 2024? Il pellet è un combustibile più economico rispetto al gas e agli altri? Come è cambiato il prezzo del pellet rispetto agli anni passati? In questo approfondimento, riprendendo l'analisi effettuata da AIEL, osserviamo quanto il pellet sia ancora oggi una soluzione conveniente rispetto al gas per il riscaldamento domestico. Se ti interessa l'argomento, sul nostro blog di Ronchiato Legna trovi anche altri approfondimenti sul pellet, sulle certificazioni e sull'evoluzione del prezzo di combustibili come pellet e legna negli ultimi anni.
Prezzo pellet in Italia nel 2024: il confronto con gli anni passati
L'analisi di mercato realizzata dal team di AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali), ci mostra come il prezzo del pellet in questo 2024 abbia subito una lieve flessione rispetto agli anni passati. Questo andamento è positivo e ci lascia ben sperare per un progressivo ritorno a quelli che erano i prezzi prima del conflitto tra Russia e Ucraina. In quell'occasione, infatti, il prezzo del pellet aveva subito un importante aumento e questo aveva innescato una flessione negli acquisti da parte dei consumatori di questo combustibile.
Ad oggi, il prezzo medio del pellet certificato ENplus in Italia è pari a 5.24 euro per un sacco da 15kg, quasi il 20% in meno rispetto all'anno precedente. In particolare, come si può osservare dall'analisi e dal grafico realizzato da AIEL si può notare come in Italia, il prezzo medio più basso del pellet sia proprio nel nostro Nord-Est.
Tabella 1 – Prezzo del pellet a settembre 2024 (certificato ENplus®, classe A1, in sacchi da 15 kg, IVA inclusa)
* Prezzo al consumatore, IVA inclusa, trasporto escluso, ottenuto da operatori specializzati e GDO.
Prezzo energia 2024: il confronto tra combustibili
Per confrontare il prezzo del pellet con quello degli altri combustibili, il team di AIEL ha trasformato questi valori in €/MWh, unità di misura che esprime il costo dell'energia primaria. Secondo i dati e il grafico presentato in basso: "Produrre 1 MWh di energia con il pellet, che si ottiene con la combustione di 208 kg di materiale in classe ENplus® A1, che corrisponde a circa 14 sacchi da 15 kg, costa 73 € ed è più conveniente rispetto all'uso sia del gas naturale, che costa 122 €/MWh (il 67% in più), sia del gasolio da riscaldamento che costa ben 138 €/MWh (il 90% circa in più!)"
Grafico 1 – Costo dell'energia primaria in MWh (termici) a settembre 2024
Prezzo al consumatore, IVA inclusa, trasporto escluso.
In conclusione, il pellet si conferma anche nel 2024 come una scelta di riscaldamento sicura, efficiente e conveniente per i consumatori, in grado di offrire risparmi significativi rispetto a gas e gasolio. Noi del team Ronchiato Legna, azienda di Ceggia (VE), ci impegniamo a fornire pellet certificato ENplus® A1, una garanzia di qualità che assicura alte prestazioni energetiche e rispetto per l'ambiente.
Ogni giorno lavoriamo per mantenere un rapporto diretto con i nostri clienti, offrendo prodotti certificati e affidabili. Inoltre, il nostro blog è sempre aggiornato con approfondimenti dedicati all'andamento dei prezzi del pellet, alle certificazioni di qualità e alle nuove tendenze del settore. Con Ronchiato Legna, sei sempre informato e puoi contare su soluzioni energetiche vantaggiose, selezionate per soddisfare le tue esigenze di risparmio e sostenibilità.
Per maggiori informazioni contattaci a