FUOCO FUOCHINO: gioco e didattica per far conoscere la cultura dell’energia rinnovabile nei più giovani
Nasce dalla nostra squadra una nuova iniziativa che coinvolge le nuove generazioni del territorio della provincia di Venezia per aiutarle a comprendere il valore delle energie rinnovabili e – in particolare – della legna, materiale presente nella nostra quotidianità di azienda che commercializza legna da ardere, pellet, stufe e tanti altri prodotti.
Fuoco Fuochino: l'iniziativa di Ekofocus di Ronchiato Legna
Ronchiato Legna, azienda di Ceggia (VE) che commercializza legna, pellet, stufe e altri prodotti legati all'energia a biomasse, dimostra così sempre più l'impegno verso le tematiche ambientali e agisce con un'iniziativa totalmente formativa verso gli alunni delle scuole del territorio e verso tutte le famiglie interessate.
Con quest'iniziativa la nostra azienda vuole aumentare la consapevolezza nel pubblico delle buone pratiche e del ruolo del legno – "il vero gigante dell'energia rinnovabile" – fondamentale per raggiungere gli obiettivi dell'agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
Orari e programma dell'evento del 13 maggio
Durante la giornata di sabato 13 maggio, dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 fino alle 18:00, i bambini frequentanti la scuola primaria (ma non solo loro, l'evento è aperto a tutti) interessati all'iniziativa potranno così – in maniera divertente, innovativa e coinvolgente - ottenere la patente di "buon fuochista" attraverso un percorso fatto di 6 tappe coinvolgenti sul tema dell'energia, del fuoco e del legno.
La giornata sarà inoltre caratterizzata da interventi – informativi e coinvolgenti - sul tema dell'energia e da un buffet.
Le nostre parole sull'evento Fuoco Fuochino:
Sila Ronchiato ha dichiarato: "Siamo davvero entusiasti di proporre la 1° edizione dell'evento Fuoco Fuochino. Un'intera giornata pensata per i bambini, per trasmettere loro i valori della rinnovabilità del legno come fonte energetica e le "buone pratiche" che si possono adottare per migliorare la qualità dell'aria, nel pieno rispetto dell'ambiente.
E ha aggiunto: "Sarà emozionante vedere la nostra sede occupata da tanti bambini incuriositi, pronti a mettersi in gioco nelle varie tappe e nell'esperienza che proporremo. Il clima sarà conviviale e a misura di famiglia e perciò non vediamo l'ora di aprire le porte della nostra azienda e accogliere con il sorriso tutti i partecipanti!"
Per informazioni sull'evento e su come partecipare, è necessario contattare l'azienda all'indirizzo mail: