16 e 17 settembre: Ronchiato Legna rimane aperta il weekend per un evento formativo
Come si può riconoscere la legna certificata? Quali sono le differenze di qualità tra legna certificata e non certificata? Quali sono gli incentivi per inquinare meno? Come si possono diminuire i consumi e come si può risparmiare nei costi del riscaldamento in casa?
In relazione all'evento Ceggia in Piazza che coinvolgerà tutta la cittadinanza di Ceggia e della provincia di Venezia, Ronchiato Legna resterà aperta sabato 16 e domenica 17 settembre dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 18:30 e ospiterà un evento di formazione.
Anche AIEL tra gli ospiti della mattinata di formazione
Durante la mattinata di sabato 16 settembre sarà possibile partecipare ad un evento formativo esclusivo. L'evento sarà aperto da Simone Pivetta – Vice sindaco di Ceggia e Assessore all'Ambiente mentre a seguire interverranno Valter Francescato (Direttore Tecnico di AIEL - Associazione Italiana Energie Agroforestali), lo Studio Imberti & Recanati e Andrea Di Filippo (Di Filippo Legnami) per raccontare e spiegare l'importanza della scelta di combustibili certificati, quali sono le buone pratiche per migliorare la qualità dell'aria e gli incentivi per l'acquisto delle stufe.
Esperti del settore saranno quindi a disposizione durante la giornata per rispondere a tutte le domande sul tema e per approfondire consigli e suggerimenti utili al corretto utilizzo degli apparecchi domestici di riscaldamento.
Buoni sconto su legna e pellet per chi parteciperà all'evento
L'evento di formazione comincerà alle 9:00 con un'abbondante colazione, a cui seguirà un break con crostini e bollicine e un aperitivo con pizza e birra alle 11:30. I partecipanti all'evento riceveranno inoltre dei buoni sconto dal valore di 10 euro/bancale sull'acquisto di faggio 33cm e dal valore di 20 euro/bancale sull'acquisto di pellet Ekofocus Conifere.
Per maggiori informazioni sull'evento puoi scrivere una mail a