Chiamaci al numero
Siamo in
Via Po, 390, 30022 Ceggia VE

Blog

3 consigli per scegliere il pellet giusto:

pellet-in-superficie-min

 In questi ultimi anni, si parla sempre più di pellet per riscaldare la propria abitazione in sostituzione del gas.

Cos'è il pellet e quali sono le sue caratteristiche:

Il pellet è un prodotto di origine legnosa, derivato dalla lavorazione di materie prime come segatura e trucioli di origine legnosa. Questo è diventato col tempo un'ottima alternativa ai principali combustibili, in quanto rappresenta una biomassa naturale ed ecologica, andando a riciclare al 100% gli scarti derivanti dal legno. Ecco i nostri 3 consigli per scegliere il pellet giusto:

  • Osserva il potere calorifico del pellet:

Dato il suo processo di lavorazione, il pellet dispone di un potere calorifico elevato. Con questo termine si intende la quantità di calore prodotta dalla combustione di un'unità di una sostanza combustibile. L'unità di misura con la quale viene calcolata è il kWh/kg (Kilowatt-ora per kg). Maggiore sarà il valore di kWh/kg indicati sul pellet, maggiore sarà anche il calore che andrà a produrre. Questo dato differisce a seconda di alcuni parametri, tra cui quello legato all'umidità.

  • Controlla l'umidità del pellet:

L'umidità è uno dei vari elementi che influisce sul potere calorifico del pellet. Questo rappresenta la quantità di acqua presente nel pellet ed è solitamente inferiore al 10%. Avere un elevato indice di umidità comporta una presenza maggiore di acqua e una conseguente minore energia proveniente dalla combustione delle materie prime secche. Questa cifra è facilmente individuabile sul sacco del pellet, insieme alle certificazioni di qualità che sono state riconosciute.

  • Valuta se c'è un certificato di qualità

La certificazione di un prodotto rappresenta una maggiore garanzia e tutela per il consumatore, in quanto identificato come prodotto di qualità dai rispettivi controllori del settore.
Il sistema di certificazione ENplus® è lo standard di riferimento per la qualità del pellet e si basa sulla norma ISO 17225-2. Una volta verificato il livello della materia, il pellet viene suddiviso in 3 diverse classi di qualità a seconda di alcuni parametri: A1, A2, B.
Anche questo elemento lo possiamo trovare nel sacco del prodotto, con i rispettivi codici di riferimento e di tracciamento univoci.

Consiglio finale sui prodotti a seconda dei vari usi

Esistono varie tipologie di pellet; rivolgendoti a rivenditori specializzati potrai scoprire come le diverse tecnologie produttive degli impianti incidono sulle caratteristiche del prodotto finito, ottenere risposte certe circa le materie prime impiegate e nello specifico le essenze dal quale viene prodotto il pellet ed infine qual è il periodo migliore per acquistare il prodotto sia in termini economici ma soprattutto in termini qualitativi.

Da Ronchiato Legna troverai prodotti certificati Enplus e personale specializzato che sarà in grado di consigliarti il prodotto migliore per la tua stufa, andando a rispondere alle tue curiosità e proponendo la soluzione più adatta. Se sei interessato inviaci una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamaci al: 0421480013.

Ronchiato Legna

Commerciamo prodotti specifici per il fuoco: legna da ardere in bancali, legna e accendifuoco confezionati in sacchi e scatole, pellet e tronchetti di legno. Installiamo stufe, caminetti e caldaie a pellet e a legna.

Via Po, 390
30022 Ceggia VE

Tel. 0421 480013

Tel. 0421 480025

info@ronchiato-legna.it

08.30-12.30 e 14.30 – 18.45
sabato 8.30-12.30