Hai una vecchia stufa a legna o a pellet e stai pensando di sostituirla? Buone notizie, visto il successo del 2024, anche quest'anno la Regione Veneto ha attivato un bando con contributi fino al 100% della spesa per la sostituzione con un impianto nuovo, ecologico e sicuro! In questo articolo noi di Ronchiato Legna ti spieghiamo in modo semplice: C....
Sai perché la legna da ardere Biomassplus® è adatta alla ristorazione? Sapevi che questo tipo di legna certificata e sostenibile è particolarmente adatta alle pizzerie? Vuoi saperne di più sulla certificazione Biomassplus®? Se ti interessa questo tema, ed altri argomenti legati alla legna da ardere come combustibile ecosostenibile, scopri di più su....
Il riscaldamento domestico è una necessità imprescindibile per garantire comfort e benessere nelle nostre abitazioni soprattutto durante il periodo invernale in cui le temperature sono basse. Come gestire il riscaldamento della tua abitazione? Come evitare incidenti e gestire in sicurezza la manutenzione delle stufe a legna, dei camini e degli impi....
In questa nuova intervista ai microfoni di TG Plus, Silvio Florian si focalizza sul tema inquinamento e differenza tra i vari apparecchi domestici che vengono utilizzati per riscaldare le case. Quali sono le differenze tra stufe e camini? Stufe e camini possono essere alimentati a legna. Una delle differenze tra stufe a legna e pellet è data dal fa....
In questa nuova intervista ai microfoni di TG Plus, Sila Ronchiato risponde ad alcune domande sul pellet e sulle stufe che utilizzano questo particolare combustibile. - Quali sono le migliori stufe a pellet? Come scegliere una stufa a pellet? Perché scegliere il pellet come combustibile? - Il pellet è una soluzione conveniente per riscaldarsi in ca....
In questi ultimi anni, si parla sempre più di pellet per riscaldare la propria abitazione in sostituzione del gas. Cos'è il pellet e quali sono le sue caratteristiche: Il pellet è un prodotto di origine legnosa, derivato dalla lavorazione di materie prime come segatura e trucioli di origine legnosa. Questo è diventato col tempo un'ottima alte....
Dopo il successo di "Fuoco Fuochino", abbiamo bissato con un nuovo evento organizzato in occasione della manifestazione cittadina "Ceggia in Piazza", la mostra mercato che si svolge ogni anno nel comune di Ceggia. Il 16 e 17 settembre abbiamo accolto decine di cittadini accorsi per scoprire di più sulle certificazioni della legna e del pellet e su ....
Il periodo estivo è il momento migliore per valutare ed effettuare una sostituzione della caldaia. Ne parliamo in questo nuovo approfondimento del nostro blog. La sostituzione della caldaia è infatti una mossa utile anche per l'ambiente, per ridurre sempre più l'ostico problema dell'inquinamento e migliorare a livello energetico l'abitazione. In ge....
La primavera porta con sé alcune novità per Ronchiato Legna. Durante queste settimane è in corso la promozione di alcuni nostri prodotti – quali legna e pellet – a prezzi estremamente vantaggiosi grazie alle offerte del prestagionale. In quest'occasione i privati possono far rifornimento e provvedere alla scorta di combustibile legnoso in vista del....
Per scegliere la stufa, marzo è il mese migliore in cui valutare l'acquisto di questo apparecchio domestico per riscaldare casa. In questo ultimo mese di inverno e con l'inizio della primavera, potrai quindi già iniziare a programmare l'installazione di una stufa e prepararti al freddo dell'anno prossimo. Noi di Ronchiato Legna, azienda di Ceggia (....
Acquistare una cucina a legna può essere una buona soluzione per la tua casa? L'acquisto di questo specifico tipo di cucina può sembrare una scelta conservativa, quasi come un ritorno al passato. Tuttavia, soprattutto negli ultimi anni, la cucina a legna – come nel caso di Rizzoli Cucine – ha assunto anche delle caratteristiche più pratiche, ....
Come riportato anche dalla stampa locale, arrivano buone notizie da Roma, dove il Senato ha approvato il Disegno di Legge di Bilancio per l'anno 2023 che prevederà importanti cambiamenti anche per il nostro settore, legate al valore dell'Iva da applicare al pellet. Cos'è la Legge di Bilancio La Legge di Bilancio è un documento riassuntivo delle spe....
Nel momento in cui ci si avvicina all'acquisto di una stufa, si devono considerare tutta una serie di fattori in modo da fare le giuste valutazioni e non sbagliare l'acquisto, vista anche la spesa necessaria e vista la possibilità di avere una stufa performante per un lungo periodo se trattata nel modo corretto e con la giusta manutenzione. 5 aspet....
Oggi l'Opinione Pubblica e le Istituzioni riservano una costante attenzione al tema della tutela e qualità dell'aria. È bene chiarire subito che il riscaldamento a pellet e legna non è climalterante e infatti viene spesso definito con il termine "carbon neutral". È altrettanto vero, però, che se vengono utilizzati apparecchi obsoleti e datati, ques....
Con l'inizio dell'autunno e l'arrivo delle temperature più fredde e rigide, cominciamo a riscaldare le nostre case mediante l'utilizzo di stufe a pellet o a legna e quindi procediamo con una prima accensione. In quest'articolo approfondiamo le soluzioni per affrontare un'eventuale mancata accensione della stufa e per procedere con la prima accensio....
Negli ultimi mesi sono sempre più insistenti le voci a riguardo degli aumenti di prezzi di pellet e gas e per i consumatori diventa sempre più complicato comprendere effettivamente qual è la soluzione più conveniente per risparmiare. Riportiamo oggi alcuni dati di AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali) che, dopo aver raccolto in maniera....
Negli ultimi giorni è arrivata una buona notizia per tutti gli addetti al nostro settore. Infatti, la Giunta Regionale del Veneto ha approvato un bando il cui scopo finale è quello di incentivare i cittadini a sostituire i generatori di calore domestici alimentati a biomassa (legna, pellet o cippato) la cui potenza è inferiore o uguale a 35 kW. L'o....
Il pellet ha subito negli ultimi tempi degli aumenti di prezzo molto alti per diverse ragioni e, online, alcuni imprenditori/aziende truffaldine ne hanno approfittato per creare offerte fasulle e conquistare nuovi clienti con l'inganno. Il particolare momento del mercato del pellet Abbiamo analizzato il mercato in numerosi articoli e siamo stati in....
Il conflitto Russia-Ucraina, la crisi energetica internazionale, i timori per la continuità delle forniture di gas: tutti questi fattori combinati stanno condizionando fortemente l'intero mercato della legna da ardere e del pellet. Analizzando il mercato italiano bisogna partire dal presupposto che il fabbisogno di pellet in Italia viene sodd....
Il legno continua ad essere una materia prima che scarseggia sul mercato. Di questa problematica vi avevamo già parlato qualche settimana fa in questo articolo, ma la situazione non sembra migliorare. Che sia ora di andare a gas? L'industria del legno, dopo anni di crisi, ha ripreso a lavorare in maniera significativa in tutto il mondo e le quantit....