Confronto prezzi pellet e gas: cosa conviene utilizzare quest'inverno?
Negli ultimi mesi sono sempre più insistenti le voci a riguardo degli aumenti di prezzi di pellet e gas e per i consumatori diventa sempre più complicato comprendere effettivamente qual è la soluzione più conveniente per risparmiare.
Riportiamo oggi alcuni dati di AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali) che, dopo aver raccolto in maniera certosina i dati, ha analizzato nel concreto i prezzi di gas e pellet per individuare la scelta più conveniente per il consumatore. Dai dati di AIEL è emerso come il pellet sia ancora la soluzione più conveniente e in grado di garantire un risparmio del 30% sull'energia. Infatti nei prossimi mesi è previsto un notevole aumento del costo dell'energia che colpirà le famiglie italiane.
Prezzo pellet, gas ed energia: com'è cambiato negli ultimi 2 anni
Gli ultimi 2 anni, complici gli eventi esterni che li hanno caratterizzati, hanno osservato un notevole cambiamento – in aumento - per i prezzi di materie prime.
Come si può vedere dal grafico sottostante, il prezzo del gas naturale all'ingrosso è cresciuto di 25 volte rispetto a 2 anni fa e questo ha contribuito ad aumentare il timore sui consumi nelle famiglie italiane.
Osservando i dati sull'energia elettrica, si osserva che il prezzo dell'energia elettrica all'ingrosso è cresciuto del 1000% rispetto a 2 anni fa.
Infine il pellet è quello che si è mantenuto più basso visto che, stando all'analisi di AIEL il prezzo del pellet è un po' più che raddoppiato negli ultimi 2 anni.
Confronto tra pellet, gas ed energia: cosa conviene davvero?
AIEL per effettuare un confronto più dettagliato ha calcolato i costi effettivi della fornitura energetica (aggiungendo tasse, IVA, ecc.) ed è arrivata alla conclusione rappresentata nella tabella seguente.
[Fonte dati AIEL]
Vuoi maggiori informazioni su questo report? Contattaci via mail a