Rincari gas ed elettricità, il pellet e la legna sono un’opportunità di risparmio
Il 2022 si è aperto con la comunicazione da parte delle
autorità dell'energia Arera di un grande rincaro (pari al 55% e al 41.8%) delle bollette di gas e elettricità, una notizia che non ha fatto troppo piacere alle famiglie italiane che dovranno in qualche modo affrontare queste spese.
A cosa sono dovuti questi improvvisi rincari?
Al fatto che la Russia consegna sempre meno gas in Europa, un po' perché la Cina ha aumentato di gran lunga la domanda di gas e un po' perché la rete di trasporto è ormai antiquata.
In realtà è dall'inizio dello scorso anno che il prezzo del gas è in continuo aumento. Tanto che il prezzo della CO2 e del gas naturale al TTF (il mercato di riferimento europeo per il gas) è cresciuto, nel giro di un anno, del 500%. Questi aumenti, di riflesso, hanno avuto effetto sul prezzo dell'energia elettrica all'ingrosso, assestata su di un aumento del 400%.
Perché con il pellet e la legna si può ottenere un grande risparmio?
Attualmente la legna e il pellet hanno subito un rincaro decisamente inferiore e pari rispettivamente al 20% e al 25%. Di conseguenza, rispetto ad altri combustili, essi sono i più convenienti per le famiglie e continueranno a garantire un risparmio economico.
Il consiglio del team di
Ronchiato Legna per risparmiare ulteriormente, è quello di non posticipare gli approvvigionamenti e di affidarsi a rivenditori professionali.
Se hai bisogno di informazioni e di valutare meglio la tua scelta su pellet, apparecchi domestici e legna,
chiamaci al 0421 480013 o inviaci un messaggio a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.